Le distese dei prati e dei pascoli di Valpiana, tra giugno e luglio, sono abbondantemente punteggiati dal fucsia rosato del fiordaliso frangiato.
Sono completamente avvolte da squame con appendici a forma di ventaglio, ben sovrapposte come embrici di un tetto e non attribuiresti loro nessuna importanza tanto sono comuni.
Invece contengono un ricettacolo, origine e sostegno di tutti i fiori che faranno bella mostra di sé allo schiudersi di questo deposito.
Invece essi rinunciano alla funzione principale per adempiere a quella secondaria di 'specchietti delle allodole' per richiamare l'attenzione degli insetti in favore dei fratelli al centro.
Quest'ultimi o fiori del disco sono invece un gran numero e ben dotati di 5 stami corti con antere saldate attorno allo stilo, il quale, dapprima più corto delle antere, s'allunga appena esse, attivate da qualche stimolo, liberano il polline che va a scaricarsi sulla superficie del capolino.
A mali estremi, estremi rimedi!